FONDAZIONI SU PALI
Tutti gli edifici in muratura, sia a mattoni e sia a blocchetti, soffrono le sollecitazioni sismiche o di qualsiasi altra natura per la carenza di elementi strutturali.
Il consolidamento di edifici con fondazioni su pali
permette di adottare le soluzioni più idonee di prevenzione, con l'obiettivo di conferire agli edifici il massimo grado possibile di coesione e solidità.
PALIFICAZIONE
La palificazione
è l’insieme dei pali di fondazione collegati tra loro mediante idonee strutture.
La palificazione
viene utilizzata per trasmettere al terreno il peso complessivo delle strutture sovrastanti; vi si ricorre quando il terreno resistente si trova a notevole profondità.
PALI DI FONDAZIONE
I
pali di fondazione sono utilizzati per realizzare un tipo di fondazione profonda o fondazione indiretta che ha come caratteristica, rispetto alla fondazione diretta, di trasmettere buona parte del carico verticale per attrito lungo la superficie laterale della fondazione oltre che per appoggio grazie alla pressione sulla base del palo. I pali di fondazione
hanno il vantaggio di ridurre i cedimenti a lungo termine potendo sfruttare la resistenza (sia per attrito che in appoggio) di strati di terreno profondi e adeguatamente portanti.
I pali di fondazione
vengono impiegati per abbassare il piano di posa dell’edificio allo scopo di raggiungere degli strati di terreno con resistenza più elevata.
PALI DI FONDAZIONE COSTO
I
pali di fondazionehanno un costo variabile in base a:
> lunghezza dei pali,
> diametro dei pali,
> tipo di scavo
PARATIE DI MICROPALI
Esecuzione di paratia di micropali per la costruzione di vasche contenimento liquidi presso stabilimento cafar gruppo Martini a Gatteo
PARATIE DI MICROPALI PER COSTRUZIONI
Esecuzione di paratia di micropali per la costruzione di garage ad uso residenziale a Pianoro, in provincia di Bologna