Cosa fare quando si vede una crepa sui muri
Crepe oblique sui muri: cosa fare

Quando la quantità di terreno su cui è appoggiata un’abitazione varia in modo consistente il risultato sono delle crepe oblique sui muri della casa. Le crepe oblique sui muri interni di un’abitazione possono essere provocate appunto da un cedimento differenziale del terreno alla base dell’edificio. Tale cedimento sopratutto nei terreni argillosi avviene a seguito di cambiamenti nel clima e/o a periodi di forte siccità. Le crepe trasversali sui muri sono di solito localizzate vicino a porte e finestre, negli angoli dove si interrompe la continuità del muro e si concentrano gli sforzi.
Se le crepe nei muri sono oblique e si incrociano ad X, con molta probabilità sono dovute ad un evento sismico.
Per riuscire comprendere quando le crepe nei muri sono pericolose bisogna rivolgersi a degli ingegneri o a dei geologi, professionisti specializzati nel valutare le cause che hanno determinato le crepe e quanto è grave il problema.
Come risolvere il problema delle crepe pericolose
Grazie alle tecniche di consolidamento del terreno della Drill Geosystem è possibile riempire i vuoti presenti nel terreno causati da una variazione nelle falde acquifere per piogge intense o lunghi periodi di siccità rendendo il terreno più compatto.
Le iniezioni cementizie con espandrill sono una tecnologia sviluppata da Drill Geosystem per rendere sicuro e stabile nel tempo l’abitazione eliminando il problema delle crepe oblique nei muri. L’iniezione di cemento nel terreno si contraddistingue perché è un'intervento veloce e poco invasivo (i cantieri durano in genere pochi giorni). Questa moderna tecnologia permette di riempire i vuoti e le cavità provocati dal ritiro di terreni argillosi con miscele cementizie espansive a basso impatto ecologico, che rendono il terreno più compatto e impermeabile all’acqua.
Il processo di iniezioni cementizie permette di effettuare il consolidamento delle fondazioni ripristinando un corretto appoggio della struttura sul terreno in modo da distribuire i carichi in modo più equilibrato.
I micropali sono un’altra tecnica di consolidamento del terreno molto indicati quando il dissesto coinvolge il terreno in maniera estesa e non è possibile agire in maniera più “soft”. Le iniezioni cementizie non sono una tecnologia corretta in tutti i casi in cui ci sono grandi volumi di terreno da trattare e non permettono di ottenere la massima affidabilità quando il carico è eccessivo.
Grazie ai micropali che vengono infissi nel terreno si procede a trasferire parte o tutto del carico della struttura in profondità dove il terreno è più stabile.
In ogni caso quando nell’abitazione ci sono delle crepe oblique sui muri non bisogna esitare e rivolgersi subito a dei professionisti, che si occuperanno di valutare la gravità del problema e consiglieranno l’intervento di rinforzo e di consolidamento strutturale migliore in termini di rapporto qualità/prezzo per la soluzione definitiva del problema.